Blog

5 lavoretti di Natale da preparare con i tuoi bambini

Natale è un periodo magico in cui, complici alcuni giorni di vacanza, si ha del tempo libero in più da trascorrere con i propri figli. Un modo simpatico per coinvolgerli nella decorazione di casa e per passare con loro momenti divertenti, è proporgli di preparare dei semplici lavoretti di natale. Di seguito ve ne elenchiamo alcuni di semplice realizzazione, ma di grande effetto.

I materiali sono di facile reperimento, alcuni sono anche materiali di riciclo.

 

Pupazzo di neve con cotone

Questo lavoretto è molto semplice e quindi realizzabile anche con i bambini più piccoli.

Per realizzare il pupazzo di neve serviranno:

  • Un cartoncino bianco;
  • Un pennarello nero;
  • Due formine tonde, una più grande e una più piccola;
  • Pezzettini di feltro o panno lenci, o altri recuperi di stoffe che avete in casa;
  • Colla vinilica e pennello;
  • Cotone;
  • Occhietti mobili, o bottoni per fare gli occhi e una perlina o altro bottone per fare il naso.

Per prima cosa è necessario tracciare la sagoma del pupazzo di neve sul cartoncino con il pennarello, aiutandosi con le due formine tonde. Successivamente ridurremo il cotone in palline e ricopriremo il pupazzo di colla vinilica. Andremo poi ad incollare le palline su tutta la sagoma del pupazzo. Una volta che il pupazzo sarà coperto di cotone possiamo andare ad incollare i dettagli, cioè gli occhi e il naso. Con il panno lenci o il feltro realizzeremo la bocca, il cappello e la sciarpa del pupazzo. Se avete in casa una pistola per la colla a caldo, i dettagli potrete agevolmente incollarli con quella, altrimenti andrà bene anche la colla vinilica. Per finire potete disegnare le braccia del pupazzo con il pennarello nero.

 

Babbo Natale con rotoli di carta igienica

Un altro personaggio natalizio molto amato dai bambini è, ovviamente, Babbo Natale. Con questo lavoretto potrete creare dei simpatici Babbo Natale, partendo da rotoli di carta igienica.

Ecco tutto ciò che vi servirà:

  • Un rotolo di carta igienica vuoto per ogni Babbo che volete realizzare;
  • 3 fogli di feltro (1 rosso, 1 nero e 1 rosa);
  • 2 occhi mobili o bottoni per fare gli occhi;
  • Una pallina o pompon rosso;
  • Un bottone giallo;
  • Cotone;
  • Un bicchierino di plastica rosso;
  • Colla e forbici.

Per iniziare ritagliate un pezzo di feltro rosso per circa due terzi dell’altezza del rotolo di carta igienica. Mettete un po’di colla su di esso e avvolgetelo attorno al rotolo. Con il feltro rosa ricoprite la parte rimasta vuota del rotolo. Incollate il bicchierino rosso sopra il rotolo, dalla parte rosa. Se non avete un bicchierino rosso potete usare feltro o carta velina o altri materiali di recupero, per realizzare il cappello di Babbo Natale. Incollate una pallina di cotone sulla punta del cappello e gli occhi finti e il naso sul feltro rosa, che sarà il viso di Babbo. Con le forbici ritagliate una striscia di feltro nero, che sarà la cintura, e incollatela intorno al rotolo. Al centro della cintura incollate il bottone giallo. Infine, con il cotone restante, create una barba soffice da incollare intorno al viso. Ed ecco che il vostro Babbo Natale è pronto per abbellire la vostra casa. Questi simpatici Babbo Natale possono essere anche un’idea originale ed essere utilizzati come segnaposto.

 

Albero di Natale fatto con la pasta

 

Questo lavoretto è davvero semplice da realizzare, ma con un

grandissimo effetto finale.

Vi occorreranno solo:

  • Della pasta formato ruote;
  • Tempera verde;
  • Palline o bottoncini rossi o colorati;
  • Colla vinilica.

Innanzitutto colorate la pasta con la tempera verde e lasciatela asciugare. Incollate la pasta con la colla vinilica, in modo da formare un albero. Infine incollate sul vostro albero le palline o i bottoncini come preferite per decorarlo.

 

Elfi di Stoffa

Altri personaggi protagonisti del Natale sono gli elfi, piccoli aiutanti di Babbo Natale. Con questo semplice lavoretto ne potrete realizzare di molto carini, da appendere all’albero di Natale, o dove preferite per abbellire la vostra casa. Gli elfi possono essere realizzati con bimbi un po’ più grandi, perché prevedono l’uso della colla a caldo. I materiali che vi occorreranno sono:

  • Feltro di vari colori;
  • Sferette di legno;
  • Pigne;
  • Colla a caldo;
  • Sonaglini;
  • Bottoni colorati;
  • Forbici;
  • Pennarello nero;
  • Ago e filo;

Per prima cosa tagliate una striscia di feltro, con cui andrete a creare la sciarpa dell’elfo. Per creare una sciarpa carina, dividete la striscia di feltro in tre strisce più sottili e intrecciatele. Fermatele sul fondo con la colla a caldo e incollate un bottone del colore che preferite. Ritagliate successivamente un quadrato di feltro da cui formerete il classico cappello a punta dell’elfo, semplicemente arrotolando il feltro e fermandolo con la colla a caldo. Prima di fissarlo, verificate che sia della misura giusta per stare sulla sferetta di legno che sarà la testa dell’elfo. Con le forbici tagliate la puntina in eccesso del cappello, poi incollatelo sulla sferetta di legno con la colla a caldo. Successivamente incollate la sferetta sulla pigna. Fissate la sciarpa intorno al collo sempre con la colla a caldo. Infilate il sonaglino sulla punta del cappello con l’aiuto di ago e filo. Con il pennarello nero andate a disegnare gli occhietti dell’elfo. Per appendere gli elfi, potete far passare dello spago nei sonaglini ed usarlo poi per appenderli singolarmente o anche tutti insieme.

 

Lavoretto di ispirazione Montessoriana

Decoriamo le palline di Natale. Questo lavoretto è molto semplice e  può essere realizzato con bimbi di tutte le età. Vi serviranno:

  • Palline di Natale in tinta unita;
  • Colori a dita.

Con i colori a dita potrete decorare in modo simpatico le palline da appendere al vostro albero. Conservandole negli anni potranno diventare anche dei bellissimi ricordi. Dipingete la mano dei vostri bambini con i colori a dita e fategli realizzare l’impronta della mano sulla pallina. I bambini più grandi potranno anche dilettarsi, partendo dall’impronta della loro mano, a decorare ulteriormente la pallina. Ad esempio le dita potranno trasformarsi in pupazzi di neve. Per i più piccoli potrete semplicemente scrivere nome e data e conservare la pallina come ricordo per quando cresceranno.

 

Lascia un commento