Blog

Come spiegare Halloween ai bambini in 5 facili passaggi

spiegare halloween ai bambini

La festa più paurosa dell’anno è alle porte. Alcuni genitori si saranno domandati come spiegare Halloween ai bambini. La festa di origine anglosassone, simile al nostro carnevale in versione horror, ha definitivamente attecchito anche da noi; tanto da vedere sempre più vetrine e insegne addobbate a tema. Può essere un argomento difficile a causa dell’impronta paurosa della festa. Ecco dei brevi consigli che potrebbero fare al caso vostro.

 

Raccontate favole

Raccontare ai bambini delle piccole favole come la leggenda di Jack O’Lantern o il fantasma formaggino può essere il modo più coinvolgente per permettere loro di imparare divertendosi il significato e le origini della festa. Potete scegliere momenti tranquilli durante una festa dove potersi mettere seduti, anche in terra, e raccontare le favole di Halloween. Evitate il momento pre-nanna perchè una storia così potrebbe agitare i bambini. La favola raccontata diventa anche un momento di intimità tra mamma e figlio nel quale i più piccoli imparano ad ascoltare e stimolano la loro fantasia.

 

I mostri non esistono

L’aspetto pauroso potrebbe essere quello più difficile e delicato da accettare per i vostri figli: un modo per farlo potrebbe essere quello di fargli capire che si tratta solo di un gioco.

Provate a mostrare come, anche dietro alle maschere che possono sembrare paurose si nascondano sempre persone che si divertono.

 

Mascheratevi con loro

Vedere i genitori lasciare i vestiti di tutti i giorni e mascherarsi insieme per l’occasione può essere un motivo di maggiore interesse per i bambini. Sentirsi parte di un’attività di mamma e papà può essere molto appassionante per loro.

Per coinvolgerli maggiormente potreste optare per un travestimento abbinato che potrebbe valere una perfetta foto-ricordo!

 

Realizzate lavoretti insieme

Coinvolgete i vostri figli e stimolateli con giochi come il disegno di zucche o fantasmi che rimandino alle immagini tipiche della festa da appendere per addobbare la cameretta in perfetto stile Halloween.

Provate anche a misurarvi insieme con la realizzazione di lavoretti con oggetti di recupero o cartoncini come maschere o borse a tema per dolcetti le cui istruzioni si possono trovare facilmente nel web.

 

Dolcetto o scherzetto

Ultimo punto ma forse il più importante! Quale modo migliore per mostrare le usanze di Halloween ai propri figli ci può essere se non “dolcetto o scherzetto”?

Accompagnateli, magari travestendovi anche voi, a suonare qualche campanello proprio come vuole la tradizione dicendo la famosa frase nella speranza di ottenere qualche caramella in regalo. Il bottino guadagnato renderà sicuramente felici i vostri bambini.

 

Grazie a questi semplici punti, il significato della festa non sarà frainteso e i vostri bambini si prepareranno divertendosi alla notte delle streghe e ogni anno non vedranno l’ora di travestirsi e “chiedere caramelle agli sconosciuti”, con un piccolo aiuto delle mamme! Spiegare Halloween ai bambini non sarà più un problema

Lascia un commento