Proteggere i bambini dal caldo estivo in 5 facili trucchi

Proteggere i bambini dal caldo è, per una mamma, una grossa preoccupazione durante l’estate. La stagione più calda è, infatti, la più critica per i bambini e gli anziani. Questi soggetti, al contrario degli adulti, sono molto più sensibili alle variazioni di temperatura e soffrono molto di più durante il grande caldo estivo. Fortunatamente esistono alcuni semplici accorgimenti da poter adottare tutti i giorni per proteggere i nostri bambini dal caldo.
1 – POSTI FRESCHI
Per proteggere i bambini dal caldo, ricordate sempre di mantenere i locali della casa freschi. Per aerare le stanze, aspettate la mattina presto o la sera quando le temperature concedono un pochino di respiro. Mantenete le persiane socchiuse soprattutto per quanto riguarda le finestre rivolte direttamente al sole. Infine sfatiamo un mito: l’aria condizionata non fa male al bambino. Basta solo fare attenzione a come usarla: non accendete i condizionatori al massimo ma solo qualche grado in meno e in modo da ridurre l’umidità dell’ambiente; inoltre evitate che il getto dell’aria condizionata colpisca direttamente il bambino.
2 – MANGIARE E BERE ADEGUATAMENTE
Il senso della sete dei bambini non è così sviluppato come negli adulti, per questo fate attenzione che i vostri bambini bevano sempre abbastanza e offritegli acqua fresca (non fredda!) anche quando non la chiedono per scongiurare i rischi della disidratazione. Variate la dieta dei vostri bambini rispetto ai mesi invernali proponendo spessi cibi freschi e ricchi di acqua come tanta frutta e verdura (so che non saranno in molti a mangiarla!).
Leggi anche LA DISIDRATAZIONE: UN RISCHIO PER I BAMBINI TROPPO SOTTOVALUTATO
3 – ALL’ESTERNO
Quando siete fuori di casa, ricordate di proteggere i bambini dal caldo con cappellini e vestiti di cotone. I vestiti che indossano è bene che siano di colori chiari perché respingono i raggi solari molto meglio dei vestiti scuri e quindi mantengono più freschi. Ricordate inoltre di scegliere posti molto ombreggiati come parchi con tanti alberi o boschetti.
4 – IL SUDORE
Se i vostri bambini sudano tanto o sono soggetti a sudamina (macchioline sulla pelle di colore rosa acceso dovute alla forte sudorazione) spalmate sulla pelle dei vostri bambini della polvere di borotalco. Oppure se preferite evitare inalazioni di polvere, in commercio esistono creme che riducono la sudorazione o salviettine che svolgono la stessa funzione.
5 – LE ORE PIÙ CALDE
Evitate le ore più calde della giornata. Nelle ore centrali, dalle 11:00 alle 16:00 circa, i raggi solari arrivano sulla terra in modo diretto e di conseguenza generano più calore. Programmare le uscite in orari lontani da questi può essere un buon modo per evitare che i vostri bambini soffrano tanto di caldo.